JJRC X11 il nuovo drone pieghevole con GPS e camera 2K

JJRC X11, un deja vu?

Probabilmente si, certamente ricorda qualcosa. Anche il nome è simile a quello del modello che lo ha ispirato. Parliamo ovviamente dell SJRC F11 visto qualche mese fa. Questo JJRC X11 riprende molte delle caratteristiche di F11, ma non è completamente uguale.

JJRC X11 con braccia chiuse

X11 con braccia chiuse

 

Intanto si tratta di un drone pieghevole, come ormai sono la maggioranza dei droni. Si è capito che per essere utilizzato al massimo, il drone deve poter essere sempre portato in giro. E questo è fattibile sono se le braccia sono richiudibili.

JJRC X11 drone pieghevole con GPS

X11 drone pieghevole con GPS

Motori e sensori

Poi il drone deve avere il GPS, croce e delizia, che consente di volare senza pensieri e di riavere il drone a terra con una semplice pressione del tasto RTH. E questo X11 non delude, è dotato di GPS ma non solo! Sulla pancia infatti si sconge il sensore di posizione ottico, spesso chiamato Optical Flow, o VPU. Entra in gioco quando il gps è disattivato o non disponibile, cercando di mantenere fermo il drone utilizzando una camera inferiore che inquadra il terreno ed un sonar che controlla in continuazione la presenza di ostacoli inferiori. Molto utile per le riprese indoor.

JJRC X11 vista superiore da aperto

JJRC X11 vista superiore da aperto

 

X11 è motorizzato brushless, ovvero i motori sono molto longevi, resistenti e performanti. Sicuramente la scelta migliore, perlomeno sui droni con batterie sufficientemente capienti. Proprio su questo aspetto X11 proprone una batteria lipo a 2 celle da ben 3400mAh che garantisce oltre 20 minuti di autonomia.

Il reparto fotografico di JJRC X11

JJRC X11 ha i sensori ottici VPS optical flow

JJRC X11 ha i sensori ottici VPS optical flow

I venditori che hanno oggi a catalogo X11 dichiarano una camera 2K con risoluzione 2048 X 1152 pixel e video a 20fps. La lente è abbastanza wide, a 110°. La camera è orientabile dal radiocomando con una escursione di 90 gradi. Il video inoltre viene ftrasmesso al proprio smartphone sulla frequenza di 5Ghz, ovvero il telefono deve avere il wifi dual band (banda ac). Se il telefono non è dotato di questa caratteristica non sarà possibile vedere il video dal visvo sul telefono, oltre a non poter interagire con l’applicazione per attivare funzionalità aggiuntive (perciò verificate prima!). Il range video dichiarato è di  300-500m.

Il radiocomando di X11

Anche da questo punto di vista X11 si differenzia da F11: il radiocomando è infatti dotato display, che provvede ad informarci in maniera immediata della distanza, altezza, livelli di carica delle batterie, numero di satelliti ed altro ancora.

radiocomando JJRC X11

radiocomando JJRC X11

radiocomando e smartphone JJRC X11

radiocomando e smartphone montato su X11

Modi di volo

Tra le modalità di volo spiccano gli ormai noti Circle mode, Follow me e WayPoint. Ovviamente il gps si occupa del ritorno automatico in caso di perdita di segnale o batteria scarica.

Dove aquistare JJRC X11

Al momento è disponibile in preordine su Banggood e su GeekBuying

JJRC X11 su Banggood
JJRC X11 su Banggood
Prezzo in offerta lancio
image

 

JJRC X11 su Geekbuying
JJRC X11 su Geekbuying
Prezzo in offerta lancio
image

 

Dove acquistare

Leave a reply

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

CoseCinesi
Logo

Shopping cart